PRE-1945 CORRESPONDENCE OF THE ITALIAN/FASCIST MINISTRY OF PROPAGANDA

Document Type: 
Collection: 
Document Number (FOIA) /ESDN (CREST): 
CIA-RDP82-00038R000900220002-8
Release Decision: 
RIFPUB
Original Classification: 
K
Document Page Count: 
49
Document Creation Date: 
December 22, 2016
Document Release Date: 
January 10, 2011
Sequence Number: 
2
Case Number: 
Content Type: 
LETTER
File: 
AttachmentSize
PDF icon CIA-RDP82-00038R000900220002-8.pdf8.06 MB
Body: 
Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 MOHAMED TEISI..? RIFERIMENTO: Telegramma n.334 in data 11 novembre corrente. onoro riferire che a se7aito di parere favorevole espresso dal oveTflO aeJerale della Libia giornalista Uohamed Teisir Zabian el 11;.eilani partito recentemente per il viagio #;,14 studi divisatp. All'atto della sua partenza, allo scopo di facilitargli ii compito ed a sua richiesta il R. Yiinistro Ghigi ha ritenuto concedergli un compenso straordinario di, lire egiziane venti che verranno iscritte nel rendiconto stampa della R. Legazione del corrente novembre. IL R. INCARICATO D'AFFARI : Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 R. LEGAZIONE D'ITALIA IN EGITTO R.MINISTERO PER LA STAMPA E LA PROPAGANDA e, per conoscenza R.MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI Cairo maggio 1937?XV OGGETTO : GIORNALISTA SIRIANO TAYSSIR ZABIAN RIFERIMENTO : Telespresso di codesto Rainistero n.905515/23 del 28 aprile u.sw La locale agenzia "Orient Arabe", cui si riferiscono vane omunicazioni di questa R. Legazione e tra l'altro ii telespresso No.3788/1520 del 30 ottobre 1936 ed 11 telespresso in data odierna No.1600/645 pubblica 11 seguente dispaccio datato Tunisi 4 corrente : "Les journaux nationalistes_degunig.?AttaTient le journalie-. te syrien, 11.,Tayssir Zabiant,#repte:qr,dujournal "Al Djezireh", pa- raissant a Damas, l'occasion de son arrive eh hinigie;"irenant de Rome. "Les journaux l'accusent de se livrer h tine campagne de pro- pagande italienne dans l'Afrique du Nord Frangaise, apres avoir vi- site la Lybie et l'Italie et publient le manifeste-lame contre Tays- sir Zabian par le Comite dej)efense de la Tripolitaine h Damas, l'ac- cusant de desservir la cause des Arabes de Lybie." Detto dispaccio stato riprodotto solo 41 "joux4A1 d E- gypte" e dal "Ghehad". Il R. Incaricato d'Affari : Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 GAZIONE D'ITALIA IN EGITTO Per contrO II secondo progetto)che suggerisce la semplice creazione di una rivista araba im Cairo, sembra meni tevole di maggiare attenzione. Se una pubblicazione del genere 40.~400.4.0m-. di claella suggerita venisse presentata effettivamente con veste tipagrafica e contenato particolarmente accuratir sew, ad essa collaborassero persone gaali quelIe segnalate dal Keilani nel sup appunto e se la dire zione ne venisse assunta da persona abile e capace potrebber certo, rappresentar4. umi mezzo efficace di penetrazione e di propaganda nel mondo arabo. Il Signor Yeilani attualmente in procinto di re.... carsi in Libia per un viaggio di studi (v mia telegramma n.334)r sarei grato a Vostra Eccellenza se --esaminati gli elementt che ho avuto l'onore di sottoporre --volesse farmi conoscere la decisione adottata e pormi cosi in grado di dare all'interessato una rispasta per l'epoca del suo ritorno prevista per la meth del prossimo mese di dicembre. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 ? TELESPRESSO N? ofr? Pos. St .1 4,01; *???1 - ? ? R. LEGAZIOplE D'ITALIA IN ?.EGITTO R. MINISTER? DELLA CULTURA POPOLARE ROMA e, per conoscenza: R. MINISTER? DEGLIAPPARI ESTERI r ROMA. Ell Cairo texle rler "41.03Euo': GIORNALISTA TAISSIR ZABIAN EL KEILANI Novembre 1937.XVI Mb o telespresso n.1069/649 del 7 maggio us. e tdlespresso JRIFERIMENTO: del R.Cpnsolato in Damasco n.271 In data 22 Ottobre decorso. Ii giornalista damasceno Taissir Zabian el Keilani, ultimata la redazione e la pubblicazione del noto libro pia, ha fatto ritorno in Cairo riprendendo contatti con questa R.Legazione in vista del perfezionamento delle trattative fin qui condotte per una sua collaborazione attraverso la stampa nel mondo arabo. Egli ha presentato i qui acclusi progetti, che mi ?============mwomm.A onoro sottoporre all'esame di Vostra Eccellenza. II primo progetto, relativo alla creazione di tui "ufficio islamico" al Cairo, sembra poco interessante, e la sua attuazione di discutibile utilithr per la esistenza dell'Agenzia Egitto Oriente che svoIge gi?gregiamente compito di informazione presso la stampa araba pubblicandor tra l'altro, in tale lingua ? come ?oto --una copia dei suoi bollettini. Ii nuovo ufficio progettato dal Keilani, seppure chiamato a compiere inizialmente una azione parallela e complementare, ben definita e non interfermte con quella dell'A.E.O.r finirebbe pur sempre, con tutta probabilite., con invaderne in buona parte ii campo, mentre presenterebbe per noi in ogni caso garanzie ben diverse da quelle dell'A E O. 01.0-""9"3110,0041110Weiatmostimmem Approved For Release 2011/01/10 ? CIA - 003 0 02-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Direzione Generale per i Servizi della Propaganda Tel.di V.S.n.4256/1556 del 20 nov.u?so In relazione al telespresso suiadicato di ootesta Rae- gazione, questa Diresione Generale ha fatto inatilnenta ricer- ca press? gli altri uffici del Minister? dei progetti, presen- tati dal giornalista Damascono Taissir Zabian el Keilani, che avrebbero do-cut? eseervi ammessi. Ad ?gni modo, fin Vora, sembra ohs si possa senz'altro convenire nel parere negative espresso della S.V. circa l'even-1 tuale istitusione di via ?Ufficio islamicon al Cairo. Per quello che riguarda, invitee, la creasione di una rivista araba nella stossa citta, si fa riserva di esprimere esplicito parero do si sera potato preadere visione del progetto presentato; co- munque, sarebbe sempre necessario che si avessero preventive garenzie circa la veste della pubblicasicae, la qualith dei laboratori e la personalita del direttoree Si rimane, portant?, in attesa di ultariori comunicalionat della S.V. che vorranno essere anche precise in merit? ai con- tributl che ii Teissir Zabian richiederebbe per l'attuazione della sua inisiativa. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 4 %.1-? ?.? -AL 1,5 , A 3 ?? t';% . ? -it ' Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Introiti Introiti dell'Ufficio Leg. 20... della Rivista 100.- del libri e delle Pubblicazioni Leg. 155.- Esiti: Spese mensili per l'Ufficio la Rivista Retribuzione dei corrispondenti e collaboratori Les. 1 0.- 200.- Spese per la Stampa dei libri e pubblicazioni 70 Leg. 462 Sovvenzione da dare per coprire 11 Leg. 307 deficit Osservazioni 1?) Non sono compresi in dette spese quelle della prima fondazione e del mobilio dell'Ufficio 20) Le spese dell'Ufficio comprendono: affitto del locale, stipend/ dei funzionari e spese per il telefono, ecc.. 30) Le spese delle riviste comprendono : l'acquisto della carte e delle tipografie, i clich?ecc. 4?) Si potrebbe ridurre la sovvenzione o fame a meno, lualora si potesse organizzare un seivizio di inserzioni in Italia per l'anmontare che potesse equivalere ells copeztu:ca del deficit. meno l'introito 5 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RD P82-00038R000900220002-8 ? ;'? s , .c -4 Approved For Release 2011/01/10 CIA-RDP82-00038R000900220002-8 4 Preferirei, naturalmerte se le circostanze lo permettes- sero, l'istituziene di un glornale quotidian? grande, da prendere post? fra i giornali egiziani, ma per il rlomento Si potrebbe accontantarsi di una rivista setti'male illustrata in lingua araba che tratti tuttl gil argomenti politici, sociali e economici (rellgiosi di tanto in tanto) con l'illustra lone del fatti pit salienti e deign uomini pit eminenti. All'inizio di questa anno provai tale iniziativa con plocola fatica e pochi mezzi in un ambiente rictretto come Damasco; riusci a meraviglia, e ebb/ l'approvazione e incoraggiamento in tuttl I med. islamici. Quale sarebbe ii nostro successo qualora attuassimo tale iniziativa in un centro cosi vasto quale il Cairo e con attivith e mezzi pit. estesi I funzionari e gli impiegati addetti alla Direzione di detto Ufficlo si occuperanno arrhe della rivicta (reda lone e ammi- nistrazione) ciascuno nel ramo delle sue competenze. No/ potremo fare af idamento sulla scelta del capi del movimento intellettuale in Oriente allo scopo di dare mano forte ails rivista e di ornirla di van i scritti. Ritengo anche opportuno istituire un ramo speciale alla rivista per la traduzione delle rivi- ste e dei glornali Italian/. Finanzia ento dell'Ufficio s ese e introit:LI Le spese dell'Ufficio consisteranno: spese della rivista, affitto del locile, stipend/ e salarl dei funzionari e im-degati, telefono, posts, telegrafo, stampa dei libri e pubblicazioni e retribu- zioni dei corrispondenti, e c. Gil introiti comprenderanno: gli abbonamenti personal/ e proventi della rivista, la vendita del libri e delle pubblicazioni pagamento del reclami e sovvenzioni speolali. Uno specchietto appros,imativo degil introiti, degil esiti potrebbe essere tracciato come segue : 4. row! mirtmlymutemmurnrperas..7wwftwAlwiLvew" 41' Oft Approved For Release 2011/01/10 CIA-RDP82-00038R000900220002-8 .1* 3?=z.?,....%!W4.,::.7; ? ?. ? Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 3 ? personalith nei diversi paesi islamici e efidare loro ii compito di corrispondenti o redattori per conto di detto Ufficio e della rivista che writ pubbl_cata a aura di detto Ufficio nei segueti centri Gerusalemme, Damasco, Bagdad, Bombay, Addis Abeba, Aden, Mecca, Tripoli d'Africa, Tunisi e Roma In avvenire Si provvederh alla nomina di corrispondenti nelle localita seguenti: Amman, Beyrouth, Ankara, Teheran, Caul, Khartoum, Gibouti, Algeria, :;:arocco, Tetuan, ecc. compito di detti corris ondenti sar, ii seguente : I?) Inviare all'U ficio o alla Rivista le OA important' notizie, fo- toErafie e articoli* 9?) Fare diffondere I principi dell'Ufficio e I ouoi scopi* 30) Mettersi in contatto con le personalith eminent' conosciute la loro compiacenza e per le loro cloth 40) Trovare mezzi per mandare in avant' l'Ufficio e la rivista. 50) Vendere e distribuire I libri e le pubblicazioni che vengono stam- pati da detto Ufficio. Mezzi I mezzi che si potrebbero usare da detto Ufficio per la dif- fusione delle sue idee e l'attuazione dei auoi scopi, Si possono rias- sumere come segue : 10) La pubblicazione di una rivista settipanale, illastrata el bens scritta in lingua araba 20) l'edizione di libri e di 1,ubb1ica:loni di tanto in tanto 30) Fare riunioni, feste special' con discorsi e dissertazioni 40) Alimentare I giornali arabi di articcai, corrispondenze, notizie e fotografie 5?) Organizzare viaggi in Italia e nei Paesi islamici La rivista dell'Ufficio La rivista che sarebbe pubblicata dall'Ufficio, dovendo esserne elemento principale e forse l'elemento pi essenziale per mezzo del pale saranno diffasi gli scopi deli 'Ufficio ed i auoi principi. Amo sperare che una speciale considerazione sara data ad essa. .Xiargatk.';0471,514441VVC,aik173XptigF.-24?''' ' ,?v Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 ? v 41,?? a , Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 -suhashik,.., 2 - concordanza con la politica di mutuo aiuto fra ii movimento fascista e quell? islamico ; 5?) facilitare lo smercio deirrodotti italiani nei paesi arabi ed islamici e vice versa ; 6?) Attivare la propaganda negli ambienti arabi/ed islamici alio scopo di visitare l'Italia e vice versa 7?) Stimulare e al perfezionamento negli studi supe. non in Iotituti italiani; 8) Incoraggiare : ii movimento patriottico e nazionale, le istituzioni /11 di cultura fisica e sportive, e/risorgimento religioso e socials nei Alesi d'Oriente, a condizione che tale incoraggiamento non sia in contrast? coi principi fondamentali. Nome ua dare all'Ufficio Anni fa istitul un ufficio del genere a Cairo in societa col grande erudito, ii dcfunto Ahmed Zaki Pascia, ii quale lo mandava ti col col suo proprio danaro. Lo chiamammo Ufficio della Aruba. (La parola aruba intraducibile in lingua europea oi6nifica: l'arabo puro della pura razza araba). Questa parola venne adottata appunto dal grande Arabista Ahmed Zaki (male si era assunto ii compito di puri- ficare l'arabo: come lingua, come razza, e anche come religionealota del Traduttore). :xesto Ufficio l'Aruba disikAagnes una arte importan- ._ te nella politica arabo-islamica e aveva numerosi promotori fra eminen- ti egiziani e orientali. Non vedo quindi ostacolo a che si ripristini l'istituzione di detto Ufficio, e che si riprendano i suoi lavari in conformita alle basi e al principi gia enunciati. 0 allora istituire un novo Ufficio sotto il name di 'Ufficio Arabo-Islamico- Le filiali e i corrispondeliti Avrei preferito che detto Ufficio all'inizio della Sua zione permettesse la creazione di filiali nelle diverse capitali e cit- arabo-islamiche, qaalora tale iniziativa non richiedesse molte fati- , che e spese ingenti che non potrebbero essere sopportate durante ii primo anno. do pero non im;ediset a c;le si possa fare assegnamento su aleune 2'. 3 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 ? , , V-.*??? 0 / :tvr tk IlL ty. 5. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 COPIA. RAPPORTO SUL PROGETTO di una istituzione di un Uffioio Amabo-Islamico in Cairo ...... Gli scopi lungimiranti dell'attuale movimento Fascista, essen. do in molte delle sue parti in oonoordanza col movimento arabo-islamicc che va eviluppandosi e fortificandosi e dato che la politica attuale del Signor :ussolini - come me l'ha spiegata il Luce stesso in Libia, e come l'ha descritta egli in diverse altre circostanze basata sulla amicizia dei popoli arabi e del :ondo Islamic? e sul rispetto dell'indipendenza di questi popoli e sull'incoraggiamento e sulla co7',piacenza che si deve dimo- strare loro per metterli in 6-rad? di risorgere. Ho creduto nece,sario - allo scopo di rinforzare i legami fra i due movimenti: l'italiano fascista e l'arabo Islamic? - di presentare a V.E. ii seguente auggerimento che ho gia esposto in Linea di massima a S.E. Ii Ministro per la Stamp) e la Propaganda a Roma, il quale mi ha dichiarato che sarebbe lieto qyalora tale progetto venisse messo in attuazione, Ii sunto di tale suggerimento sarebbe l'istituzione di un Uffici principals al Cairo: grande centro religioso, culturale e politico del mond? islamico, con delle filiali nei diversi paesi islamici, allo soopo di mettere in attuazionel'idea di collaborazione reciproca au. accennata. IYPORTANA 72ELL'UFFICIO ED I _UOI SCOA Sarebbe facile stabilire per detto Ufficio un programma gene- rale che sarebbe come base di azione e che non incontrerebbe negli ambienti arabi ed islamici riluttanza o diffidenza Ecco is basi principali di tale programa : 10) Rinforzo dei legami di mutua conoscenza e di mutua compiacenza fra 1. popoli arabi e le nazioni islamiche ; nel movimento fascista in cib che non 20) Acquistare quanto ala di pi .4 bellefsia in contradizione coi pre- oetti islamici e I principi di nazionalith araba 30) Combattere comunismo e l'anarchlat liberalismo e socia- lismo esagerato 40) Combattere qualsiasi movimento di colonizzazione che non sia in .4=111:WW1101=1,Vivf*Wiiiiitokwslwywasoffsw ? Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 0/0 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 ""44tear-e, AV" 4.. 4?) 51 d eve dare buone retribuzioniin danaro per -9:1i artieoli importanti che le saranno inviatio . 50) Dare incrico al diversi corrispondenti nelle diverse locdith ed inviare- fotorafie di avvenimenti importanti e dei per sonaggi in vista e eib in mod() susseguente. 60) La litvrafia deve essere ben ourata, Preferirei che veasse stanpata nella Stamperia della Banca 41.sr in Cairo, perchb detta stamperia ha tutto ltoccorrente, e en in attesa che una Stamm perita speciale vense procurata da fuori ad uso della Rivista numero et ti.v.nal. e della rivista deve essere non mono di imila copie? Lcammontare dale spese sae., di Lire ef4ziane 150 setti? manalmante? La spesa mensile sarh di Lire e7i lane 600 (seicelto), La sovverLzione mensile per coprire il deficit dovra essere di non meno di Lire e:iziane 200 (duecento), e eib per il primo wino, in attesa che la rivista abbia la sua ampia estensione, e i suoi letim? tori siano pit numerosis .to Mohamed Taisir Zeibian El Uilani ProprIatario della ivisto el Gezira a Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 20 /10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 3 60) Cib..c..e Si pubblica (Pimp? tante nei giornali straAeri: Sunti del principali e importanti articoli di Aornali europei e specialmente di giornali italiani* 70) Articoli susseguenti sul risorgimento faseista. guesti artieoli s critti direttamente da persone della redazione, o saranno una traduzione Settimanale da libri o riviste. 8) Cose riguardanti la donnas ci& 11 movimento femminile nei raesi islamici e in Italia, 9) Pagina di poesiai Saranno gabblieate le migliori poem' ale ehe verranno trasmnisse alla rivist dal poeti del mondo Islam mico. :4.'0, ? 3/Ftr1Q44?III;t ?4e.f.e,?.- ? 100) Aneddoti Brevi estratti le terarit sociali sotto forma di anedd ti divertenti ehe saranno presi dal libri letterari orai e da riviste europee, 110) Racconto (o romanzo) del numero: Con so77etto social? 0 psieologieo importante Papine della Rivista hooanto a -Mt? quanto precede, delie pagine saranno riser- vete alla pubblicazione di fotografie dei principal. avvenimenti mondiali, di uomini illustri, e di persona note nel Mondo Islamic?, gil eforzi d ei quail (uomini e personalitN) &tram() in conformith oogli ecopi d ella Rivista4 Baranno pubblioate hal medesimo tempo le fotografie dei principali avvenimenti e movimenti dei paesi Islamiei, 19201WILIEVISTA SUA FORMA E LA SUA CARTA Affinchb la Rivista preada 11 suo vero posto fra I giordm nail e le riviste arabit e abbia una vo):11 degna di essa dove compa.0 rire forte nella sua materiat nei suoi soggetti, nelle sue fotogram nos, nalla sua cartail nella sua stamps,' affinchb possa paragonarsi all. pih progredite riviste europee? Propongo quindi 10) Oho la rivista venga pubbiieata nala forma delle pi progredite riviste settimanalit illustrate europae* 20) II numero dells sue pagine non dove essere inferiore all. sessantat 30) La saa ?arta deveeesere liscia e di ottima qualithe 111 4 ? Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 20 /10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 2 nel modo seguente 10) Rinforzare i legami della reciproca conoscenza e della mutua collaborazione fra I popoli islamici indipendent1 che si trovano sotto l'1nfluenza colonizzatrice, e lo sforzo da adoperare per eollevare ii livello culturale, morale e soeiale di detti popoli. 2?) Oombattere ii comunismot l'anarchismo, il socialism? estre- mista e simili movimenti distruttori. 30) Pubblicare (mettere in evidenza) ii risorgimento fanasta e le sue different! fasi. 40) Propaganda 1 favore dei prodotti e manufatti italiani. 50) Propaganda di attrazione per visitare I Paesi d'Italia e frequentare I suolistitut1 cultural!. WiTola DELLA RIVISTA Materal La rivista deve avere in modo permanente dei capitoli o materie che dovranno comparire in ()gni numero. 10) L'articolo di fondo (preliminare) che dovrh trattare un argo- mento importante in materia di politica, o eoonomicop in cib che possa interessare ii mondo Islamic? e in modo che concord! col veri ocopi della rivista e dei suoi principio Sarebbe utile e preferibile di affidare tali articoli di tondo alla penna di sommith islamichea come 11 Dr?Maraghl, Capo del. la Unixersita el Azhart Mohamed All Fascia, Alubat ex Ministro egim? ziano; Mahmud Bey Baseiunit president? del Banat? Eglziano; El Hag Amin el Husseine Mufti della PaleStinat il Dr. Abdel Rahman Sciahbandar, condottiere della Stria; Emir Sciakib Arelan, 11 grande scrittore Islamic?, ecco 2?) Comment1 sulle evoluzioni politiche e sui principal! avveramenti in Oriente 349 Cronache del mondo.Islamico: in quest? Capitol? en- trano le notizie dei Paesi musulmani indipendenti e dipendentit come earannotrasmesse di corrispotdenti delle diverse loctilith 4?) Cronaca del Mondo - in questo capitolo saranno pub- biicate settimanalmente, le principali notizie del mondo. 50) Le cose pita importaati pubblicate nei giornall ard)i. e islamici: sunti dai giornali Orientali in lingua araba o non araba. tei rttii Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 fiazi_AlvAT AAYPQAT P ?GET 0 RITIBTA ARABO?mISLAMICA ILLITSTRATA IN EVITTO $ PDI L' STITUZIONE DI UNA 0 P7TT(3 Avant jamat) La maggior parte dello riviste s etti- manali e mensili pubblicate in lingua araba in Cairo (se non dico la totalith), si limitano nei loro soggetti e net loro acopi ad un punto solo che non oltropasoano. Sono del notizia-- ri illustrati come 11 "Mussawarn e il"Lataif" e sociali come "Al Dunian Mohdo),"Kullu Baal", El Mal" mensilal scientifiche come "El Moktataf", 0 letterarie come "Al Rissalat" o infine religiose, come "71 Path" e "Magallat El Azhar" ecc* Non esiste quindi in Egitto una rivista di una certa superiorith culturaleche raocolga in essa tutte assieme quelle materie e quei soggetti e at occupi nel medesimo tempo del fatti che riguardino ii mondo Islamic? e abbla a cuore di rinforzare legami fra ? popoll islamici e ii movimento Pascista. La rivista ohs to mi propongo di pubblicare adempiera con ii miglior modo a questo compitoe EnagaLIVIZA Propongo ohs alia rivista at dia nome di "11 Geziret El Mussawarrat" (Isola Illustrata)* La ragione per la scelta di detto noms 6 perchb ii Geziret (l'Isola o la Penisola) b voila terra santa ohs b considerata la culla della Aruba (vedi la mia spiegazione della parola Aruba in una traduzione precedentes !iota del traduttore) e ii 1uogo di nascita delitIslam? Tutti I marl, 4 041 Arabi e d ei MUsulmani in tutte le parti del mondo Ii rivsigono a qaella localith e morirebbero per elm, gusto da un punto di vista. L'altro punto di vista sarebbe ohs la mia rivista ohs si pubblica a Damasco sotto quest? none ear' la stessa ohs verra trasferita a Cairo sotto is forma di una rivista settimanale in conrormith agli accordi stabilitie Cib earebbe preferibile ohs di oreare una rivista nuova sea un nuovo name ohe potrebbe attirare Vattenzione* StilLAMILLIMELTA Posso riassumere I prinoipali scopi di detta Rivista (scOpi ohs earanno trattati con ia maggiore ours e Interesse) Trrsr IAMV1.7(?7'" Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 41!. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 7) Sciafik Giabri (Siria)r membrodell'Accademia Araba di Damasco, poeta e scrittore di valore; 8) Dott, Mansur Fahmi (Egitto), direttore della Bibliateca egiziana e membro dell'Accademia Reale di lingua 9) Mohammed Gianil Beihum (Libano) uno dei principali letterati libanesir membro dell'Accademia Araba; 10) Kamel el Keilani (Egitto)r Frande letterato egizia Gostoro costituiscono le principali p3rsona1ith che collaboreranno nella rivista. Attiro la vostra attenzione sulla circostanza che esse sono tutte note per la loro ostilith al comunismor agli inglesi e al francesi, e che godono-della maggior fiducia-nel mondo islamico. f.to Teyssir Zabian el Keilani Fondatoredel giornale "El Gezira" Cairo r 24 Gennaio 1938 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 -? COPIA Onorevole Signore, Sono trascorsi pih di sei mesi dal mio primo esposta relativo alla rivista arabo-mussulmana che mi propongo di pubblicare in 1]gitto senza ch'io abbia potuto avere una risposta concludente per l'attuazione del proponimento. Tem, pertantor che se l'attuazione verra ancora rimandata passi II momento propizio e sfuggano gli scopi che si hanno di mira. E poiche non posso attendere pi?di quanto ho attesor sotto disposto a prolungare l'attesa per una risposta definitiva soltanto fino alla fine di febbraio prossimo venturo. Se la risposta tarderh oltre questa data, mi considererb non pit" legato- da questo lavoror e libero di seguire un'altra via per attuare II mia progetto. Per quanto si riferisce al personaggi sui quail si pub far affidamento per la redazione della rivista e per il suo accreditamento e diffusione a mezzo di carrispondenze ed articoli di collaborazioner vi elenco qui appresso alcuni nomir 1) Mohammed All pascih Alluba (Egitto)r ex Ministror presentemente decano degli avvocati del Cairoruno dei princi., pall promotori del movimento d'ideee nel mondo islamicor 2) Emir? Sciakib Arslan (Libano)r uno dei principali capi mussulmani e dei superiori in rinomanza come letterato e politico; 3) dott. Abd er Rahman Shahbander (Siria)r ii pli importante "leader" sirianor e tra i principali promotori del movimento d'idee in oriente; 4) Seyed Amin el Husseini (Palestina)r gran mufti della Palestina,. Presidente del Congress? Panislamico; 5) Sayed Abd el Aziz et-Taalabi (Tunisia) r una dei principali "leader" oriental. e capo politico tunisino; 6) Mohamed Isaf en-Nasciascibi (Palest ma),- uno dei migliori letterati arabi, membro dell'Accademia Araba di Damascol Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10 : CIA-RDP82-00038R000900220002-8 ?ti?-???? R. MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE P. LEGAZIONE D'ITALIA IN EGITTO \ ?GATT? Giornalista TAISSIR ZABIAN EL KBILANI , \RIFERIMENTO : Telespresso di codesto R.Ministero n.915685/76 del 30 dicembre % scorsa. Mi onoro trasmettere in al legat o copia dei pr ogetti pre- sentati dal giornalista damasceno Taissir Zabian el Keilani ai quail riferivasi II rapport() di questa R. Legazione No.4256/ 1556 in data 20 novembre U.S. Tali proge tti - ed in particolare quell? relativo alla rivista di lingua araba che Si vorrebbe creare in Cairo - con- tengono gli elementi chiesti da codesto R. Minister? in merit? al carattere ed alla veste della pubblicazione divisata. Per collaboratori pub valere qua). to 6 scritto negli stessi progetti e chiarito nella lettera che il Signor Keilani di ritorno dalla Libia mi ha ora inviata e che pure . lego in copia. Circa la personalita del Keilani questa R. Legazione non 6 in gra,do di dare_ inform, zioni.i:artic.olareggiate poic1:16 egTi ha avuto ultimi tempi Damasco come centro di. affari e non ha avuto altri contatti con questa R. Rappresentanza a3.- l'infuori di quell! che di volta in volta sono stati riferiti a codesto R. Minister?, dal quale lo stesso 6 stato presentato con il telespresso No.905515/23 in data 28 aprile 1937.XV. IL R. MINISTRO : Aooroved For Release 2011/01/10? CIA-RDP82-00038R000900220002-8 4 T/C. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 SEGRET0+ 90165;. R.UINISTERO DEI A4AR ESTER' GABINBTTO Ya. A TR Inn/ Xtfr Taissir Zahbian el Keilani. 2111.ALIJI,JILELLI.(111.1.10.02tglitt Questo Minister? ha preso bona nota di quanto V.E. ha comunicato col telespresso suindicato, rela- tivamente al giornalista damasceno Taissir Zahhian el Zeilani. Costutiaveva proposto a questo Minister? la pub- blicazione di una rivista araba al Cairo, ma questo Mini- stero, tell'informarne quella R.Legazione, non aveva mancato di fare ogni possibile riserva in attesa ohe si fossero avute preventive garenzie circa la perscinalith del proponente. dl- TOSTI/CAPELLI.9/2/38 VI/1= Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 TELESPRESSO N. ur,za 41 a 1 VICE CONSOLATO DI S. M. IL RE DUCA REGIO MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE Direzione Generale per i Servizi della Con riferimento al telespresso N? 914261/C. in data 26/1T/1937-2:V1?,1 . ho l'onore di accusare ricevuta all'E.V. di N? 50 copie del volume in arabo " ZABIAN KAYLANIE - L'ETIIOPIE MUSULMANE " assicurando che que- sto Regio Vice Consolato provvedera alla loro diffusione in questi am- bienti interessati nel modo pia opportuno agli effetti della nostra propaganda. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 CARTIERE P. MILIAN' ? FABRIANO (MOD. 43 Dakarch4 16 Febbr, ty 38 cMtna XVI sull'Abissinia del giornalista siriano Tessyr Data not evole numero di siriani e libanesi qui real= denti molti dei quail di religione musqulmapal_potrebbesi distribuire e far circolare fra ess,i qualche cqpia.del Volume sull'Abissinia.scritto dal giornalista siriano Tessyr Zabian. Sarb grato all'E.V. se;ove nulla ostilvorrit farmene rvenire r. qualche esemplare, Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 TELESPRESSO N. 284 CARTIERE P. MILIANI - FABRIANO (MOD. 4) Eeele'ztane A. 66 Dakar a da 16 Febbr? i9 38 n. eLXVI 0,9 e eVa Pubblicazione sull'Abissinia del giornalista siriano Tessyr Zobiau. aA,..erbla Dato ii notevole ntunero di siriani e libanesi qui resi= denti molti dei quail di. religione mussu3.manat potrebbesi distribuire e far circolare fra essi q,ualche copia del Volume sulltAbissini.a..scritto dal giornalista igiriano Tessyr Zabian. Sarb grato all'E.V. se' ove nulla osti vorra farmene pervenire qualche esemplare. Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Pubbliouzione sull'Ablesinia del giornalieta Striano Tedsyr Zobian. Tel oodeeto Monsolato na84 del 16 febbraio 4u. In reLazione alla richiesta di i al telespreeso sopracitato, Si ha :Li pregio di info are oodeeto Leon eolato ohe questa Direzione Generali ha etwarito Is Boor ta di esemplari della pubblioazione in oggettom Approved For Release 2011/01/10 ? CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Gonsolato Generale d' Italia T UNI SI Direzione Generale per i Servizi della Posizione__ B.36 . C9 tin to t, Oggetto "CI-WM ARSLAM:LJETHIOPIE MUSULMANE"- ed ,Arab Riferimen to T s p Ti? 9 I AIX del 26 novembre u.s. Testo Febbraio 1938 XVI Con riferimento al suindicato telespresso-mi onoro acCusare ri- cevuta delle 200 copie del volume ir arabonZABIAN KAYLANIL-VETHIOPIE ? ? I . MUSUli4ANEnla-ssicurando di aver provveciuto,a,ila loro diffusione nel modo oggrituno agli effetti della nostra propaganda. ? ? ........ ? ,,,, 1.-t-1 I ? A... tt. ,,, ....... f ???tfttt.? ?tt ......... 1...fittffttt1 ......... Approved For Release 2011/0 1/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 ..t?4 1.- ? R.MINISTuR0 DELLA CULTURA POPOLARE Direz.Gen.per i Serv.di 1-rop. OARTIERE P. MILIANI - FABRIANO MOD. 4) Mi onoro assicurare codetc R.Ministero che que3ttii R.Ufficio ha ricevutolin pacchi a parte,per corricre,50 cepie bo di cul a11'o3.getto. IL R. V. CI,1301J'JJ Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 OGGETTO: " CHAKIB ARSLAN : L' ETHIOPIE MUSUIMANE" edearaba RIFP,RIMENTO: Telespresso No 914261 del 26 Nov.u.s, R.MINISTERO DELLA GULTURA POPOLARE Direzione Generale per i Servizi della Propag. ROMAA Questo R.Ufficio mentre si onora accusare ricevuta del materiale inviato con il telespresso a mar- gine indicato, si permette di far presente che i volumi non IQ. S& ne assieura intano l'acourata diffu- Con il pia profondo ossevie ?:7% b ? s leH Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 Approved For Release 2011/01/10: CIA-RDP82-00038R000900220002-8 r?:1 r ' I t 101:1, ,)f-x ; ?P Cr Culture. Popolare Gon?Propagandsk ?? Roma d'italis ?? Cairo goitlePP, oneoriii - le A ithrrapiii; A.E.11.1 ? 2 0 MAR n TAISSIR SWIM el KBILANI 3o Arino MI inzeizkiteisispresso di quilt? RoMinietero n.32911 del 4/2/use. / Si ha ii pregio di trascrivere di aegetto, per op. rtuna conoecenza, quanto ha- cosunicate ii GOverne della ro -4o ? ? . Taiskair itabbien el Keilani, ohs fu oggetto del etwraeita4. ? to telespreeno di questo Roltinieteros %mato Governo tioneorda_pienamente eon l'avviso gpros so da oodeato Minister. eon- il teleepr,so. n.21 del tebbralo e ciee che ii giornalieta dome.= in %sotto :in: Siria...ihtl euO viagglo in to.d SJ. 11apo del GOiternO_ nel--mOrte 44,tticokli-410104.4