MARTIN LUTHER KING

Document Type: 
Collection: 
Document Number (FOIA) /ESDN (CREST): 
06485479
Release Decision: 
RIPPUB
Original Classification: 
U
Document Page Count: 
11
Document Creation Date: 
December 28, 2022
Document Release Date: 
September 27, 2017
Sequence Number: 
Case Number: 
F-2012-02055
Publication Date: 
October 24, 1964
File: 
AttachmentSize
PDF icon martin luther king[15250589].pdf788.38 KB
Body: 
Approved for Release: 2017/06/26 CO6485479 Rinascita pag. 32 Marlin Luther King jr., lea- - der (lel movimento: integruzio- nista onliraz:iule e slab o insi- gnito del prentio 'Nobel dc/la puce. Dalrallimo dci snal rap- �porti annual! 'villa slab � dc/la � lottu delle popolazioni nand- cane di colore, pubblicato .da The .Nation stralriamo la par- te � centrule in en! �nengono frontal! i problem! di tall ica e . strategic( della battaglin ancora in corso. Anche i discgni che illustrano la pagina sono ripre- si da The Nation. � Per mciili anni, nel passato, In lot- to per i diritti dei negri �fata osta- colala da ono coati tia molleplicith di tattiehe. Net prim� period() de) go- vern� Kennedy Si �ostenoto che l'azione govern:diva era ono strumen- to pun efficace di quello legislativa.; si'afferm6 elle. le leggi esislevano ma non erano applicale, e che pertanto un piO vim-giro intervento governa- tivo sarebbe basloto a. cleterminare profondi cambiamenti. Prima ancoro che ii movirnento. per i diritli civili impostasse una se- rin compagna in quella direzione, l'emergenza di on movimento rivolu- zionario di mosso voneentro di nuo- vo Pattenzione� legiala- tiva, e do allora l'istanza fondamen- tale col l'opinione. pubblica. guarda' 6.11 Congress�. . GIl atti legislativi, come le sen- tenze dei tribunali, affermano on cp. rill�, ma non lo.attoono aulomatica- � mente: in ultimo onalisi, sari) l'azione gorciiiTiva a�d6teffili narc7-l'i;ffett-o.- pro t i co dclle leggi, Otionlo �possono essere illosori gli rTftt Ii benefici provvedimenti legislotivi 6 r!�. "!�'.11 anni. 24 ottobre 1964 arCin Luther King : .�., ... � o 6,.. v, a:�� r, � � :Rig. . ro ..*... : � �,- � � .� �,.. I r� � s..,,i, Sg ti' � 0 . 0..0.1.,* 0 n.Q..:�:*..1.;',11:: 04,,,c5 000 o_� --" Q o. � � � � � ....... a' � e cPoo � �go. : �c�0 � � . . �:'00$0 fic?�) � . � � � 000 I. � .. 91 , � id.. _ � 4 Testimo � dono a estinguersi ra po on avvio vigoroso di eroici sacrifici: In i negri sono stall scog...) brula. Un apparato do generazioni ad agloo solota impunitA, pub 8 piego di citiolsiasi st lore incontrollato: tO federale, o le sporadic(c9 till crisi di coscienz6- aiotano I negri in qu thglia pit) di un ami, Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 , Attachment to: 16, Nov .6, SUBJECT: Article .by Martin Luther King. in Vie Nuove, � ' 22. October 1964. 1. The article entitled "What We Negroes Ask of the President" and attributed to Martin Luther King, published on pages 15 and 17 of the 22 October 1964 issue of the Italian Communist Party organ Vie Nuove, is a straightforward expression of the hopes and aspirations of the American Negro population and of its determination to continue the struggle by non-violent means until full social and economic equality has been obtained. The article does not contain anything which could be considered as typical communist propaganda nor anything that seems to be directed specifically to a communist audience. The article, under King's byline, would be perfectly proper for any American publication. �.2. At the beginning of the article, Vie Nuove includes the following editorial cOmment:- The racial problem is. one of the Subjects that most divides � the American states in this presidential election. This article,. by Martin Luther King, that we published. exclusively, .illuminates its most dramatic aspects and expresses the 'requests that the colored population advances to the, entire nation. It is a denunciation-of the inequality of rights that goes beyond-the secular racial-question. The "you must respect my person" is a request that the problem of. Democracy poses' for everyone. 3. Despite the date of its publication, the article appears'' to have been months ago.- This is evident from King's reference in the 'article to the fact that-the Civil. Rights Bill was before Congress at the time he was writing the article. The Bill, it will be recalled, was enacted into law on' 2 July 1964. The conclusion to be drawn from this is that the ..article's appearance in Vie'Nuove ov at least, its' composition by King, is not the direct result of any contacts that King may have had with-- PCI officials during his visit to Rome in mid-September. Approved for Release: 2017/06/26 C06485479. Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 'VIA -COURIER POUCH Chief � CLASSIFICATION CONFIDENTIAL � Attn: Chief INFO. PROCESSING: PRO- POSED ACTION MARKED FOR INDEXING XX NO INDEXING REQUIRED IACCOM- PLISHED (b)(3)- FROM � Chief SUBJECT ONLY QUALIFIED HEADQUARTERS DESK CAR JUDGE INDEXING ABSTRACT MICROFILM PCI Publication of Articles.by Martin Luther KING (b)(1) (b)(3) - :(b)(3) ACTION REQUIRED � REFERENCES, -7" REFERENCE: 20. October 1964 ACTION REQUIRED: For your information. Forwarded herewith is a memorandum prepared for (b)(3) (b)(1) (bOY information concerning an article attributed to Martin Luther . 'KING that appeared' in the 22 October Issue of. the PCI organ � Vie NuOve. Also -forwarded. is a copy of the 24 October issue. � � � � � � of Rinascita which reprints on its last page an article by KING � that 'according to an editorial note, was originally published in The Nation.. Attachments: as stated. Distribution: :3 w/atts Downg by CIAMaileitfw CONDIVO r CROSSRMJICtiM 1 g AL WPM ci. OY_ (b )(3) (b)(3) DATE TYPED 16 Nov 64 MU DISPATCHED DISPATCH SYMBOL AND NUMBER HEADQUARTERS FILE NUMBER CLASSIFICATION � Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 e������, Attachment to. SUBJECT: Article by Martin Luther King in Vie Nuove, 22 October 1964. (b)(3) � 16 Nov 64 1. The article entitled "What We Negroes Ask of 'the President" and attributed to Martin Luther King, published'on pages 16 and 17 of the 22 Octbber 1964 issue of the Italian. CoMMunist Party'organ.Vie Nuove, � is A' straightforward expression of the hopes and aspirations of the American Negro population. and of its determination to continue the struggle by. non-violent means-until full Social and economic equality has been Obtained. The.article.does not contain anything which Could be considered as typical communist propaganda nor anything that seems to-be directed specifically to a communist audience: The article, under King's byline, would be- perfectly proper for any.American publication. 2. At the beginning of the article, Vie Nuove includes the 'following editorial comment: The racial problem is one of the stbjects that most divides the American states in this presidential election. This article, by Martin Luther King, that we published exclusively, Illuminates its most dramatic aspects and expresses the requests that the colored population advances to the entire - nation. It is a denunciation of the inequality of rights that goes beyond the secular racial question. The "you must respect my person" is a request that the problem of Democracy poses. for everyone. 3. Despite the date of its publication the article appears to have been written .some months ago. This is evident from King's reference in the article to the fact that the Civil Rights Bill was before Congress at the time he was writing the article. The Bill, it will be recalled, was enacted .into law, on .2 July 1964. The conclusion to be drawn from this is that the article's appearance in Vie Nuove ov at least, its composition by King, is not the direct reSEIE�Of any contacts that King may have had with PCI officials during his visit to Rome in mid-September. Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 1:5 0 CD 0 CD CD fll CD ������. 0) 0) 0 0 cn .77 RinasCitO. pag. I2T -ottobre 1964 Testinioi Alortin Luther Xing Jr., lea, � der del movimen'to inlegrazio-. � nista antiraiale e slot� .insi- gnito del prcmio. Nobel della . puce. � Dall'ullitno :de( szzoj rap-. .parli annnali stub state della lotta delle popola:ioni ameri cane di tolarc, pubblicalo .da � The :Nation, sir-atrium�. be par-. � te centrule in cal corngono :af-. frontuti i problem( di lattice e strider/in della ball:QOM an core in corso. Anche I disegni che illustrano� la pagina sotto ripre- si da The Nation: .. Per Molti anni, net passato,.la lot- la per i diritti .dei negri :6 stata.osta,. colata .da ime confusa molteplicith tli tattiehe. Not prim� periodO del go-, verno Kennedy si e sostenuto the. l'azione .governativa era .uno strumen- to plU efficace di quella legislative.; si affernio che. to leggi es�istevano ma non ..erano applicate, e The pertanto un mit energieo intervento. governe- tiro sarebbe haslet� a, cleterminare, profoncli cambiamenti.. � Prima encore ehe ii movimento. per i dititti civili impoStasse una se- rio campagna . in (plena d.irezione, l'emergenza di tin moviment� rivolu- Zionario di massa concentro di nuo- vo l'attenzione live, e da allora l'istatiza fondamen- tale eui guarda .�ii Congress�, Gil atti legislativi, come :le sin- tenze dei tribunali, afferrnano tin di- Hilo, ma. non lo :Onion() automatica- � mente: in Wilma analisi,saril..I'aziOn.e governativa a .determinare� Teffetto.. .pratica delle teggi. QOM� Lpossana essere Ithisori gli eff,�Iti .benefi.ei dci� e esempli- ,.� annl; oo, cso,68 0 Luther King '?:.=1"���:10"�� Ar� � .2t'ir���� � s � r ���� **1: � 00 000 6300 eq, o len� cclb 0 On . oonD b 01_ dono a' estinguersi rap: po un avvio vigoroso t. di eroici sacrifici: la r: negri sane stati sconW brute, Un apparel� sia do generazioni ad agire-! solute impunit6, pun ric piego di �ntialsiasi stru:' tore incontrollato:� un': feclerale, o le sporadiche till crisi di coscienza aiutano I n.egri in quest: taglia p16di un amithe sulla spalla. I negri hanno trovat. diretta non violenta miracoloso contro l'impii za brute, ma non e uno solutivo. Quando la Inc,: di riflettori �untata ze della polizia �del St manganelli vengono tent te rinfodtrati, 'ma Film costume imperante nel � nonostante sin osservata. di milioni di testimonf continua a impiegnre Co strumenti barbarici. con elettrificati per ii 'best' idrenti ad alto' pression, it deIitto pu6 essere e) 11 fayore �della notte, In -tocca .11 tondo, come ti uccisione con una bomb.' bambini di luta- scuola Assassitai, lancio di bombe sono 0 nine eloquenti. � Quando i earil irnia lizia di Birmingham apl ribalta, sembro una m: grottesca ma rare dc fur) locale. NelIe settimane sis daco di �Jackson, Mii vitirti,to dello ingcntl nrpp:irnIc � PC'!" � 0 CD Q. CD CD c./) 0 0 0) 03 4:ss. CS, CO Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 Approved for Release: 2017/06/26 C06485479 1'4 !wiitie eseinplt- fano cite, do molti anni, federate ha autorizzato in li uffici elettorali federali 'lone degli clettori In quel- '1 cul ii diritto di voto ',pure ancor oggi neisuno utfici ha iscritto un solo gro. Un esempio ancor piu di carenza governtitiva, Pesso -in ril1evo II dottor e� the nemmena In le;. �sui dititti civili approve- .1 6 state mai applicatti nel dice penale americana al 'vtioni '241 .e 2.12, stabilisce 7.innario..il gunk neghi a > l'esercizio dei snot dint. innuli. 0 chinnque agisca mi � a .? obiettiVo,- %..ommette un < I le violazioni di 'quest� cp � no ben pie numerose dei � iri cui ii minister� della � le ha invocato CD : (T) che in .legislazione Cede- si) � w 'data nel Slid in modo co � � ccio che non 6 esagera- " mire che l'unita federale � . poen Oil di -un'illusione. 6 ) del Sud 6 solo un tragico cnn sfrtittato, lmprigionato e e schhene In legge !edem- a) O p.otuto raggiungere I ,col-. rp 6 Mato fatto nulla per di- cn ppressione di .cui il negro co :j ioni tragiche e fre.; .� CO Taken� .nelle zone in Cu' : della polizia non ha un cui sono in vigare 'egg' ,:�amente illegali contro i i americani bianchl del I renciono conto di quanto ii comportamento della Ii quanta questo stato di �,cneralizzato. Ii Camitato civiii, clopo aver compiu- iio motto attento e scru- - dichiarato che questa 6 giori aspetti dell'apprcs- earl. L'o.pinione pubblica - ! Lad avverte questa re-alta solo quanclo si svolgono manifestarioni negre non � violente, e quindi �onvinta di aver assistito a un episadio sporadico di repressione ecceSsiva: non si rende conto, invece, che quo] tipo di corn- portamerito do parte della polizia 6 abituale, e non eccezionale. La brutalita poliziesca con la &in- nivenza o, .nel migliore dei casi, tra l'indifferenza della comunita, �na espericnza quotidiana dei negri in trOppe zone del Sud. I negri vivono in umo. stato di polizia che, �parados- salmente, prosPera in�seno a Una re- pubblica democratica. In tale situa- zione, un'occasionale denuncia del go- verno federate, seguita da un pra- cesso che Si trascinerit per anni, non pith essere certo ritenuta un freno efficace e anzi, spesso, �ncor peg- gio .della rinuncia ad agire, perche dirpostra la futilita e la debolezza del potere federate. � Molti Si- domandano come mai le dimostrazioni e le lotte net Stid ten- � St C � � vaithau�thlc nti tucze armate .preparate per la prossima estate: tin ��carro 4pnatO 4 ThOMPSOIVO � di 13.000 -:pound, ordo_ armati di� fucili,' mitragliatori e bom- be lacrirudgene,..tre eutocerri.� per il traspotto di truppe, tre atttoblindo eon riflettori,� trc autocarri pesanti con ��riinorchio e circa 500 tmmini; altre a una forza di riscrva di truppe statali, di impiegati zione comunale e di pattuglie di aivi- ii. Questo esercito. locale attende le- manifestaiioni non violente con evi- dente ostilita e con la consueta foci- 11th a far uso dell& armi. . Non si pub non concludere -che i negri, i quail hanno dimostrato un coraggio eccezionale nclIa. bra azio- ne diretta non violenta; sono stall abbandonati dal piu potente govern� del mondo. Hanno subito in violcnza .per � rivelare quanto profondo sia ii taro dramma e per elevare ja loro protesta: ii govern� .non ha septa� invece venire in loro :Unto the con ii minimo di -coraggio e di deei- siVuee'sta: contraddizione � deve essere � � assolutamente. risolta. Leggi e comita- ti inter-razziali non possono trasfor- mare una comunita quando color� I quail detengono ii potere locale sanno di poter ricorrere all'uso della forza mentrc il potere centrale tem- pareggid. Nel mond� csistono governi i quail non so-no in grad� di control- lare albune zone del pacse, cosi come ii gaverno ainericano di cent'anni or� � sono non controllava le Zone abi- tate dalle tribCi indiane.. Oggi siamo vicini all'anno 2000, e la nostra po- .tenza nazionale e quasi senza limiti: � eppure, ii governci non' 6 in g,rado di far applicare to. legge nommen() in tin piccolo, polveroso villaggio del Sud. 11 governo non ha oramai nitre al- ternative che affrontare in modo del tutto nuovo ii problcma. 11 vigare del rnovimento per i diritti civili non 6 destinato a estinguersi, perche I negri canoscono era la bra forza reale e non rinunteranno a ricor- rervi. Martin Luther King : Approved for Release: 2017/06/26 CO6485479 ainaselta 02_ 24 otiohre 1964 Tes,t:imc Marlin Lulher King jr., lea- d e r del movinirnfo in ft'rjro:io- nisiu e slat� insi- gnilo prentio Nub el della puce. Dall'allimo de! sudi rap- -port annnall slut� della lona delle ponola:ioni amen- cane di colore, no/MI/cal� do The Nation stralciamo in Par- te centrole in cni nrngono af- fran/all i in-able:ill di tallied e strafe qia della batInglia ancora in corso. /incite i disegni Ore illustrano la mina son() rinre- si ria The Nation, Per multi anni, net passato, in lot- In per i dirilli dci negri �late osta-; colnlzi do 'inn coninsn molleplicita di talliche. Net prim() period� del go- vern� Kennedy si �ostenuto die l'azione govern:diva era ono strurnen- to piii effience _di cpiella si offermn elle. le csislevano ma non ernrin applicolc, e chc perlanto ' on energico inlervento govern-a- lly� snrchbe bostolo a. determinnrc profondi ennibiamenti. Prima ancora che il movimento per i dirilli civili impostasse ono se- rio compagnn in qiudia dirczione, l'cinergenza di on muvinienlo rivolo- zionorio di mosso cuncentro di nuo- vo legisla- liva, c do allora l'islonza fonclamcn- coi l'nninione; pubhlica guarda' ii Congress�. Gli nth legislolivi, come le sen- lenze del iribunali, offerma no on di- rillo, ma non lo olltinno nionmatico- mente: in titlini; III1ItISI, sorn l'azionc governaliva a delerminore reVetto ; prolico dellc 'egg). Qtionto nossnno ;essere illosori .'Ii effi.iii 1,6nefici clei provvedimenti vi 6 6scinp1i- (..111,1 r!!t� ���� "; ,u th er dono a estinguersi r pc) on avvio vigoros; di croici sacrifici i negri sono sInti ; hrota. Un apparn do gencrozioni ad (5, solo In impona, pICL picgo ui quolsiosi tere incontrolinto:' cederalc, o le sporacY: tili crisi� di cosci;F, niutaao i ncgri in slin) pit) di un a a) sollil 1 negri hanno c)� diretta .non violen�s,) mira.coloso.contro sai za rruln, ma non solutivo. Quando 1181 di riflettori e polo, ze della polizin cc) man gn n yen gon ![3,) ic rinfoileralL) in;.g.91 costume imperante nonostonte ;sin oss di milioni di lcstim continua a impiegare st.romenti barbaric( el cli ri;f lea i per ii t idranti ad alLa r)rossi ii ilo Imo essyre it favore delta nolle, tocco. 11 tondo, corn( uceisione con uno 00 bambini unn s.clic ANs;issi nil, c lancio di honibe son ninnze oloquouti. Quondo i carri nr lizizi (Ii f3irmingli;IT st.mbro twa grottesca ma rori locale, Scile Suit iuuu;u iii (lac� di Jachson, vitninio chme . � 416, legklativi est:Mph- ! (alto die di molti anni, � federate .ha notorizznto la iLl uffici elettorali federali Anne .degli elettori in quel- 1 clii ii diritto voto 6 nessono rillici tin iscri-tIO tin solo ; gra. Un esempio nncor pii di corenzn governntiva, ,nesso in rilievo ii dollar :nn, 6 che nemmeno In les- sui civili opprova- e soul mai npplicnta net lice pennle nmericano, at it etioni 241 e 2.12, stobilisee' .17.iondrio il quote neghi a , o resercizio del suoi dirit- ionnli, a chionque agiscn ) obiettivo, %..ommette on. 1. le violazioni di � questo no ben pia aumerosc dei in cui ii minister� delta � re ha invoento 1'applica7 che la legislazio-nc net Sucl in motto � eel() die non e esngera-. mnrc che l'unita federate poen hia di on'illosione. ) del Sod 6 solo un tragico ' n sfrottoto, imprigionato e e schhene In leggc (edora- poluto �rnggiongere i col- 6 state) ratio mina. per � di- � ppressione di .ctii il negro trngiche c fre- ..rificono none zone in cui � della polizia non ha .tin cui sono in 'igore leggl � ..iimente contro i i ornericani binnehi del rcndono conto di qunnto comportnmento della Ii quonto questo strao di enernlizzato. .11 Comitato � eiVili, dopo aver compiu- tio molt� attento e scro- dichinrn'to che questa 6 aspetti dell'appres- egri. L'opinione pubblica / delie n MI tt.) ....,.� ,1 1.:, ei 3, /:I;" ��:. �3. �..tii,L., i preparate Per la prossi estate: tuitinvalittitu 't 1412 vz.'S) ;1ett1sil : ma � . � carro armato .r Thorupson-� Lli 13.0iiii . . � : apromuzli, dcon ru cciliai,d: iinc ii trtalog.iitiini nt(i)r ia c libooricillo. avverte questa rentta solo quando si In tin.o. stato di polizia che, parados- be lacrirudgene, tre atitocavri per ii svolgo no manifestarioni negrc non salmente, prospera in seno a Una re- trasporlo di truppe, ire notohlindo violent, c .qtiiniti 6 convinta di aver , pubbliea dernocratica. In tale sittia- . eon riflettori,� Ire notocorri pesanti . � un7 eptiotlio�spbrailieo -di- � zlone-,--im-'-oecnsionale-denurLcin-,del_go,rimorchio._e_ circa 5)0 tioinini; . repressione eccessiva: non si rentle verno 'federate, sel.mita ria. tin pra'- conto, invece, che quel lino di corn- ces.so che si trascinerit per anni, non portamento da parte della polizia pub essure ccrto ritenuta tin freno B abitunle, e non cccezionale. efficnee c anzi, spesso, 6 ancor peg- La brutalith..politiesea con la con- , gio .della rinuncia ad agire, perch6 nivenzn o, .nel migliore dei casi, Ira dimostra la futilita� c la debolezza l'indifferenzn� della. comunith, 6 unit del potere federate. ' . esperienzn quotidiana del hegri in � Moth i si � domandano come mai le troppe zone del Such I negri vivono dimostrazioni e le lotto nel Sud ten- t 77.7.5'717.37.777,7777:73:77:7"7.7.7.77.77.7.7.??,',,,V:". "17777, oltrc a ono forza di riservn ttttrirppc � statali, ill impiegati dell'amministra- zione comunale c di pattuglic civi- li. Questo esercita loIe attende le manifestniioni non violentc con cvi- dente asalita c con In consucto foci- Ma a far uso deile armi. Non si poo non concludere che i ncgri, i quail linnno dimostrato on coraggio occezionale nclla bra azin- ne direlta non violents; sono stati abbandonati dol piri potente govern() ' dcl mond�. Hann� subito In violenza .per� rivelare quonto prolonito sin il loro dromma c per cloy:ire .1a bra protesta: ii govern� non ha .saputo invece venire in bra niuto che con ii minimo di coraggio c ill deci- . sionc. � � � Questa contraddizione � (love csscre . assolutamente risoltn. Leggi c cornita- ' inter-rnzzinli non possono trosior- mare unn coiritiniLm quanilo color() i quart Idetengono it potere locrile satin� di poter ricorrcre all'uso :della " � forza ntentrc it potere centrale tern- poreggin: Nel mond� csistono 1 quail non .sono" in grndo di control- lore. aleune zone del poem cost conic il govern() amerienno di cent'anni or � sono non controllava le zone obi- tale italic tnihi indinne.. Oggi siamo vicini all'anno 2000, a la nostra po- tenza nazionnle 6 quasi senzn limiti: eppure, it govern�. non. 6 in grado di far applicare be . legge nemmeno in tin piccolo, polvcroso villaggio dcl Sud. 11 govern() non ha ornmai nitro al- ternativa cite offrontare in modo del halo nuovo 11 problerna. It vigore del movimento per .1 diritti civili non destinnto, a cstinguersi, perche i negri conoscono ara la loro forza reale e non rinunceranno a ricer- rervi. Martin Luther King �